Palermo - Monreale

Regime speciale di esenzione per le piccole imprese

Palermo & Monreale

Quota a persona 

Ore 8,00 partenza per Palermo. Palermo, capoluogo della provincia della Sicilia,si affaccia su un ampio porto esteso fra Monte Pellegrino e Capo Mongerbino. La città offre un patrimonio monumentale ed artistico che iniziando dall’ VIII sec. a. C. si estende in un arco temporale millenario e consente di ammirare le vestigie lasciate dai popoli che l’hanno abitata: Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Borboni

Il Tour prevede la visita alla Cappella Palatina, splendido monumentale dell’età normanna fatta costruire da Ruggero II intorno al 1130. Essa offre la più semplice espressione dell’ arte bizantina, araba e latina. Sarà visitato anche il sito esterno del Palazzo dei Normanni. Seguirà la visita alla Al suo interno le tombe Imperiali e Reali Normanne – Sveve e la cappella di S. Rosalia, patrona della città, ove trovasi le sue reliquie. Seguirà il Mercato di Ballarò o Capo, L’interno delle chiese di S. Giuseppe dei Teatini, S.S Salvatore, la chiesa della Martorana, piazza Pretoria con la sua fontana, palazzo Senatorio, i Quattro Canti , via Maqueda e l’esterno del teatro Massimo. Durante una pausa sarà possibile degustare i prodotti tipici siciliani, presso rinomate pasticcerie, gelaterie della città, così anche prodotti gastronomici.

Sarà effettuato un tour panoramico lungo la Cala dove ci sarà la degustazione del panino con la “Meusa” , lungo la via Libertà, dove è possibile ammirare le splendide palazzine di stile liberty dei primi del ‘900. Sarà effettuato un giro alla Kalsa, quartiere arabo. Il tour proseguirà per Monreale con visita al famoso Duomo di Monreale la cui serie di mosaici bizantini che ornano tutto l’interno ne fanno un monumeto del valore pressocchè unico al mondo. Rientro per le ore 19,00 circa